Talenti latenti
Diamo forma ai talenti nascosti per costruire opportunità
Esistono talenti che restano nascosti, capacità che non trovano spazio per esprimersi, persone che rischiano di essere escluse da ogni percorso di crescita ed inclusione sociale. Noi di Associazione L’Ortica, con il progetto “Talenti Latenti”, desideriamo invertire la rotta.
Sapevi che…
solo il 10% delle persone con autismo riesce a trovare un impiego?
Questo non dipende dalla mancanza di competenze, ma dalla carenza di percorsi adeguati per valorizzarle. Talenti Latenti nasce per dare una possibilità lavorativa concreta a queste persone.

Il progetto
Talenti Latenti è un percorso di formazione e avviamento al lavoro pensato per giovani e adulti con disturbi dello spettro autistico e disabilità intellettiva di media gravità: persone con comprensione limitata e capacità comunicativa compromessa, con scarsa autonomia e difficoltà di relazione con gli altri.
Queste persone, spesso sono escluse dai tradizionali programmi di inserimento lavorativo, ma in realtà possiedono abilità che potrebbero trasformarsi in vere e proprie competenze se fatte emergere adeguatamente. Il nostro obiettivo è accompagnare ragazzi e adulti in un percorso di autonomia e sviluppo professionale, attraverso la creazione e commercializzazione dei prodotti artigianali, all’interno di un ambiente protetto e inclusivo.




Un percorso condiviso
Il progetto si svolge presso Cascina Croce Piaggi, a Val di Nizza (PV), sede concessa in comodato d’uso da Fondazione Oltre il Blu, realtà attiva sul territorio dell’Oltrepò Pavese.
Qui, grazie al supporto di educatori e operatori specializzati, i partecipanti vengono coinvolti in ogni fase della filiera produttiva e commerciale, sviluppando competenze pratiche e sociali.

Cosa comprende?
- Formazione: ogni partecipante segue un percorso educativo mirato, studiato sulle proprie capacità e inclinazioni.
- Attività artigianali e creative: realizzazione di manufatti attraverso i nostri laboratori Ortica, come il laboratorio di creta, di pittura, di giardinaggio e di musica.
- Esperienze di vendita: partecipazione a mercatini, temporary shop ed eventi dedicati, per sviluppare capacità relazionali.
- Relazione con il pubblico ed il territorio: il confronto con persone esterne alla struttura rappresenta una sfida importante, ma anche un’opportunità fondamentale per costruire sicurezza in sé stessi e abbattere le barriere sociali.
Crediamo veramente che ogni persona abbia qualcosa di prezioso da offrire al mondo. Con Talenti Latenti, facciamo emergere le capacità individuali per trasformarle in opportunità reali.