Associazione l’Ortica

Fondata nel 2010, Associazione l’Ortica si dedica con passione a bambini, preadolescenti, adolescenti e adulti con disturbi dello spettro autistico e altre disabilità intellettive e sensoriali. Attraverso percorsi abilitativi e riabilitativi, promuoviamo l’inclusione e la costruzione di relazioni umane significative, accogliendo persone con diversi livelli di funzionamento (basso, medio, alto), inclusa la sindrome di Asperger.

Siamo membri di F.I.D.A. (Forum Italiano Diritti Autismo), una rete di oltre 65 associazioni che condividono informazioni, normative -regionali, nazionali o sovranazionali- e promuovono iniziative, momenti di confronto e scambio al fine di diffondere conoscenza e sviluppare nuove proposte in ambito autistico.

Valori guida

icona rispetto

RISPETTO DELLE PERSONE

Crediamo che ogni individuo con disabilità abbia il diritto di sviluppare un progetto di vita che valorizzi i suoi talenti in un contesto rispettoso della dignità personale. Per questo, elaboriamo progetti educativi personalizzati che considerano sia i limiti che le abilità di ciascun partecipante.

icona-inclusione

INCLUSIONE SOCIALE

Favoriamo la costruzione di un tessuto sociale partecipato e corresponsabile all’interno della comunità locale. Una maggiore conoscenza delle problematiche legate all’autismo e la partecipazione a iniziative condivise sono efficaci per favorire l’inserimento delle persone con disabilità in tutti gli ambienti di vita e lavoro.

icona-personalizzazione

PERSONALIZZAZIONE

Seguiamo le Linee Guida della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, offrendo percorsi abilitativi e formativi che mirano a migliorare la qualità della vita delle persone autistiche attraverso un approccio comportamentale psico-educativo altamente personalizzato.

icona-condivisione

PARTECIPAZIONE & CONDIVISIONE

Le persone che si avvicinano all’Associazione non delegano, ma partecipano attivamente vivendo l’evoluzione dei progetti, che rappresentano un cammino inclusivo per tutti. Costruiamo insieme ogni percorso, valorizzando le attitudini individuali all’interno di un gruppo eterogeneo che condivide esperienze.

icona-professionalita

PROFESSIONALITÀ

Ogni membro di Associazione opera con serietà e preparazione poichè l’intervento educativo richiede professionalità a tutela della persona con disabilità e della sua famiglia. Offriamo ai nostri operatori, volontari e collaboratori, un monitoraggio continuo delle attività, percorsi formativi e di aggiornamento.

Inoltre, abbiamo siglato convenzioni con le principali Università lombarde per accogliere tirocinanti iscritti ai corsi di Psicologia e Scienze dell’Educazione.

Il Progetto

Associazione l’Ortica realizza le proprie attività presso Casa Solidale, nel parco di Villa Finzi a Milano, attraverso una serie di laboratori creativi ed educativi. Tessitura a mano, giardinaggio, lavorazione della creta, pittura e tintura delle lane non sono solo strumenti espressivi, ma veri e propri percorsi di crescita. Qui, il “fare” diventa occasione di apprendimento, inclusione e sviluppo di relazioni significative, offrendo ai partecipanti la possibilità di esprimere il proprio talento e inserirsi in un circuito di produttività. I manufatti realizzati vengono infatti proposti alla vendita in eventi e spazi dedicati, restituendo dignità e valore al lavoro di ciascuno.

Crediamo che l’arte sia un linguaggio universale e che la disabilità non debba mai essere un limite alla creatività. I laboratori rappresentano un ponte tra la persona e la comunità, favorendo processi di integrazione e sensibilizzazione. Per questo, la nostra associazione promuove e organizza:

  • Eventi culturali e teatrali in collaborazione con il Comune e il Consiglio di zona;
  • Open day per far conoscere i nostri servizi e progetti;
  • Reti di scambio di conoscenze e saperi coinvolgendo la cittadinanza;
  • Mostre ed esposizioni aperte a tutti;
  • Giornate di formazione su tematiche legate all’autismo e altre disabilità

ASSOCIAZIONE L’ORTICA APS
Indirizzo e sede legale: Via Oxilia, 27 - 20127 Milano
Sede operativa: Via Sant’Erlembardo n. 4 (Villa Finzi) - Milano
Codice Fiscale: 9 7 5 6 5 3 1 0 1 5 4 - P.Iva: 1 2 4 6 7 1 2 0 9 6 5  - codice SDI: KRRH6B9

Email: associazione@ortica.org
Telefono: +39 348.9838857

Privacy policy

©2025 Associazione L'Ortica APS - Tutti i diritti riservati

Log in with your credentials

Forgot your details?