
Il Consiglio Direttivo
L’Ortica è un’ Associazione di promozione sociale e solidarietà familiare iscritta nei Registri Regionali, fondata per rispondere ai molteplici bisogni esistenti ed emergenti in ambito di autismo con attività mirate al pieno raggiungimento degli obiettivi statutari, valorizzando la dignità di ognuno attraverso la partecipazione a una vita sociale e lavorativa il più possibile gratificante. L’Associazione L’Ortica pone al centro il valore unico di ogni ragazzo/a o bambino/a accolto e di ogni famiglia.
Fabrizia Rondelli – Presidente
E’ stata per sette anni coordinatore di Casa Solidale negli spazi dati in convenzione con il Comune di Milano e per quattro anni membro della Consulta per la disabilità del Comune di Milano
E’ un educatore professionale e coordina le attività in Associazione oltre alla conduzione diretta dei laboratori. Tra i suoi intenti quello di proseguire con il lavoro cominciato nel 2010 a sostegno di un nuovo approccio culturale della sindrome autistica.




Laura Rolla – Vice Presidente
anche dei Convegni in materia oltre a promuovere ricorsi avverso l’INPS qualora venga negata l’esistenza dell’invalidità e/o l’indennità di accompagnamento.
Maria Teresa Scarpa – Segretaria
Collabora con L’Ortica dal 2021, come progettista sociale (grant writing, monitoraggio e rendicontazione), consulente per valutazioni di impatto economico, attività di revisione e reingegnerizzazione di processi.




Gianpiera Ferrandi – Consigliere
Ha collaborato con Fondazione Sacra Famiglia per 40 anni di cui gli ultimi vent’anni in qualità di coordinatrice e responsabile dei servizi riabilitativi, con esperienza nella gestione delle relazioni tra professionisti e famiglie.
Mariella Pavesi – Tesoriere
Collabora con l’associazione l’Ortica da nove anni in qualità di referente del laboratorio di tessitura, tesoriera e di amministrativa.
Laureata in economia e commercio mantiene i rapporti con tutti gli operatori esterni in materia di contabilità e bilancio, e come consulente amministrativa ai collaboratori e partner.


Collaboratori
Marisa Manfredi
Oltre ad essere coinvolta nelle iniziative dell’associazione mi occupo di stamparne le idee…




Michele Bonacina
Psicologo e psicoterapeuta, collaboro come consulente da gennaio 2019 con L’Ortica, una realtà viva, dinamica, originale!
Fausta Bonfiglio
Sono una scultrice ceramista. Tutte le mie opere, sia sculture che oggetti sono fatti in creta. Ho insegnato per quarant’anni nelle scuole superiori e medie e ho sempre attivato laboratori creativi. Anche oggi, pur avendo ottant’anni ho uno studio in Milano dove produco ed insegno.




Marcello Carvisiglia
Mi occupo di web e comunicazione digitale, collaboro con Ortica dal 2018, curandone il sito e le attività digitali.
Mi piace lavorare con l’Ortica perché sento di fare qualcosa di bello, di contribuire, anche se da esterno, ad un progetto di vita che aiuterà moltissimi ragazzi e ragazze, dando loro strumenti e soluzioni per affrontare la vita quotidiana.
Mario Fanti
L’ultimo dei romantici travestito da informatico Non ho fatto il militare perchè avevo i piedi piatti per questo motivo sono venuto in Ortica, perchè qui sono tutti con i piedi piatti qualcuno se li rompe e qualcuno porta i tacchi.

