Il lavoro possibile
Sedici esperienze di lavoro con persone autistiche raccontate in questo libro digitale.
Uno sguardo verso nuove opportunità per i più fragili.
L’inserimento lavorativo delle persone autistiche è necessario per garantire loro un futuro dignitoso e piena partecipazione alla società.
In Italia, il tasso di occupazione per le persone nello spettro autistico è ancora basso: solo il 10% riesce a trovare un impiego.
Noi di Associazione L’Ortica, insieme a F.I.D.A. crediamo che il lavoro debba essere un diritto accessibile a tutti.
Per questo, abbiamo dato vita al progetto “Autismo: il lavoro possibile”, con l’obiettivo di raccogliere, valorizzare e diffondere esperienze concrete di inserimento lavorativo che dimostrano come l’occupazione possa rappresentare una risorsa, non solo per le persone autistiche, ma per l’intera comunità.
Dal convegno online che ha dato il via a questa iniziativa, è nato un archivio per raccogliere le migliori pratiche esistenti in Italia. Un vademecum che non solo racconta storie di successo, ma fornisce strumenti e riferimenti utili a chiunque voglia avviare percorsi di inclusione lavorativa.
Offrire un’opportunità occupazionale significa restituire autonomia, autostima e un ruolo attivo nella società, oltre a ridurre la dipendenza dai servizi assistenziali, con vantaggi sia per le famiglie che per il sistema sociale nel suo complesso.
Clicca l’immagine a lato per sfogliare il PDF.

