Festa di Natale 2019: un bel momento di aggregazione
Sabato scorso, il 14 dicembre, una bellissima festa di Natale ha avuto luogo negli spazi dedicati all’Associazione.
Il programma era intenso e ha visto la partecipazione di moltissime famiglie e ragazzi e ragazze che hanno dato vita ad un pomeriggio all’insegna dell’allegria e del Natale.
PRONTI-PARTENZA-VIA! Si inizia subito con un laboratorio per preparare i biscotti: farine – diverse farine, per dare più gusto! – uova, zucchero e giù con le mani ad impastare. Poi tocca al mattarello, per stendere la frolla ed infine gli stampini: stelle, cuori, omini, colombe per dare forma alla bontà.
Ma i biscotti sono solo il pretesto per stare insieme, tutti insieme: i ragazzi e le ragazze del laboratorio del sabato hanno accolto con calore anche chi è venuto per la prima volta! Il bello è stato questo: l’inclusione, l’accoglienza, la serenità che abbiamo respirato.
E adesso? Bisogna attendere 20 minuti, forse mezz’ora prima di infornare i biscotti! Che si fa? Niente paura: una bella partita a bigliardino, con le palline trovate in tempo di record da uno dei papà. Grazie di cuore!
Poi è il turno di Federico, che ci ha dato la carica con la sua chitarra elettrica: che sound, ragazzi! E grazie all’associazione AMA che ha messo a disposizione il microfono e la cassa e un grazie ai volontari che ci hanno aiutato ad allestire un teatro estemporaneo, con le sedie a far da platea per un Federico Uboldi particolarmente ispirato!
I biscotti sono in forno, ma è tempo di riffa! Chi bacerà la dea bendata? Poco importa se non abbiamo vinto nulla, i biscotti, caldi appena sfornati sono buonissimi e si accompagnano egregiamente al brindisi che, tutti insieme, facciamo. In alto i calici: Buon Natale e Benvenuto 2020!
Alla fine? Be’, alla fine ci resta il piacere della condivisione, la gioia della partecipazione di persone che hanno alle spalle vissuti diversi dall’autismo, esperienze varie, ma che hanno capito l’importanza di stare insieme e di donare e donarsi per un pomeriggio di allegria. Questo è il nostro regalo sotto l’albero.
ALLA PROSSIMA FESTA!
Content
- Published in eventi
Autismo e forze dell’ordine: un passo avanti verso l’accoglienza e la comprensione
Il 18 novembre scorso, ho partecipato, in qualità di relatrice, ad un convegno sull’autismo nella sala conferenze del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese, coordinato dalla Prefettura di Varese. Noi de “L’Ortica” di Milano abbiamo organizzato l’evento insieme agli amici dell’associazione “Articolo 3” di Varese.
Il convegno è stato un vero successo con la partecipazione di oltre 60 operatori appartenenti alla Polizia di Stato, all’Arma del Carabinieri, alla Polizia Penitenziaria, ai Vigili del Fuoco, alla Polizia Locale e alla Guardia di Finanza.
Sul palco, insieme a me, c’era Emanuela Romeo di Varese. L’evento aveva lo scopo di fornire a tutte le forze dell’ordine specifiche indicazioni su come operare nel caso in cui ci si trova a contatto con una persona autistica. Un corretto approccio relazionale unito alle giuste tecniche comunicative, infatti, favoriscono la gestione delle problematiche comportamentali e stabiliscono una relazione positiva in grado di favorire la collaborazione.
Sono state mostrate alcune situazioni reali del passato e che hanno coinvolto ragazzi e ragazze con sindrome autistica al fine di illustrare possibili forme di comunicazione da utilizzare con persone autistiche, sia “verbali” che “non verbali”, e per spiegare quali disturbi sensoriali possono essere scambiati per comportamenti poco collaborativi.
Attraverso questo breve post, vorrei anche ringraziare il Prefetto di Varese, dottor Enrico Ricci, che ha aperto i lavori e ha sottolineato quanto sia importante la conoscenza di queste problematiche per interpretare quei segni che caratterizzano una persona autistica. In questo modo risulta più facile relazionarsi in una situazione di emergenza che la coinvolga. Inoltre, un grazie particolare va al Generare Lainati e al Maggiore Barone che hanno creduto nell’iniziativa e ci hanno supportato nella sua realizzazione.
Per noi che ogni giorno lavoriamo a contatto con persone autistiche, questi incontri sono fondamentali per collaborare attivamente con le Istituzioni. Stiamo lavorando affinché questi eventi si ripetano con una maggiore frequenza. Resta collegato con noi sul sito per scoprire le prossime date.
E tu? Hai storie da raccontarci? Ti è capitato di incontrare persone autistiche? Come ti sei comportato? Condividi con noi la tua esperienza!
- Published in CONVEGNI e SEMINARI, NEWS
Cena di natale 2019
Anche per quest’anno abbiamo organizzato una festa per salutarci prima della pausa natalizia. Ci saranno tanti eventi e giochi per passare un pomeriggio in compagnia.
E sarà anche l’occasione per toccare con mano tutti i lavori che abbiamo svolto durante l’anno e i manufatti dei nostri artisti!
Di seguito potete trovare il programma completo della giornata e in basso troverete il modulo di registrazione per partecipare all’evento. Iscrivetevi e annotate quante persone verranno, così riusciremo ad organizzarci al meglio per il vostro arrivo!
Ci vediamo presto!
- Published in eventi